Per il controllo di post-emergenza delle principali infestanti dicotiledoni dei cereali autunno-vernini (frumento tenero, frumento duro, orzo, segale e triticale) Certis Europe consiglia Croupier® OD, erbicida costituito dalla miscela di due principi attivi aventi diverso meccanismo d’azione e azione sinergica: fluroxypyr (324 g/l) e metsulfuron-methyl (9 g/l). In particolare Croupier® OD è attivo contro le seguenti dicotiledoni: Lamium purpureum, Anthemis arvensis, Bifora radians, Capsella bursa pastoris, Diplotaxis erucoides, Fallopia convolvulus, Fumaria officinalis, Galium aparine, Lactuga seriola, Matricaria camomilla, Papaver rhoeas, Raphanus raphanistrum, Rapistrum rugosum, Sinapis arvensis, Stellaria media, Thlaspi arvensis, Vicia sativa, Veronica persica, Veronica hederifolia, Viola arvensis, Ammi majus e altre.
Fluroxypyr svolge un’azione di tipo auxino-simile con interferenze sulla biosintesi e sul metabolismo degli acidi nucleici. Viene rapidamente assorbito dalla vegetazione trattata: nelle specie sensibili si manifestano i sintomi di fitotossicità molto rapidamente (2 ore). Le piogge che cadono dopo un’ora dal trattamento non pregiudicano l’attività erbicida. L’apporto di fluroxipir, oltre a esercitare un’elevata attività nel controllo di Galium aparine, permette, nel caso di applicazioni tardive, di controllare efficacemente Convolvulus arvensis (vilucchio da rizoma), riducendone, così, la sopravvivenza nelle colture in rotazione.
Metsulfuron agisce sulle infestanti dicotiledoni presenti al momento del trattamento bloccando la crescita con progressiva devitalizzazione: la sua azione è lenta (in funzione delle temperature e dello stadio di sviluppo delle infestanti), ma risolutiva. Viene assorbito dalle foglie e dalle radici e velocemente traslocato nelle piante per via acropeta e basipeta, accumulandosi nei meristemi dei culmi e delle radici. Manifesta azione fogliare e radicale, non inibisce la germinazione dei semi, ma, grazie alla persistenza d’azione, ritarda o blocca la successiva crescita delle radici. Grazie alla sua attività residuale, metsulfuron incrementa il controllo delle infestanti dicotiledoni nelle situazioni caratterizzate da scarsa competizione colturale e nei trattamenti precoci.
La formulazione dispersione oleosa (OD), in bottiglia da un litro, conferisce al prodotto migliori prestazioni nel controllo delle malerbe soprattutto in presenza di infestanti più sviluppate o eventualmente stressate da freddo o siccità, inoltre non necessita dell’utilizzo di bagnanti o coadiuvanti e può essere utilizzata in miscela con altri erbicidi dicotiledonicidi o graminicidi.
Croupier® OD è registrato su frumento tenero, frumento duro, orzo, segale e triticale alla dose di 0,5-0,67 l/ha e può essere applicato dallo stadio di inizio accestimento fino allo stadio di botticella. La sua flessibilità di impiego permette un’ottimale gestione della flora infestante, nei diversi areali di coltivazione, inoltre consente di modulare i dosaggi di intervento in relazione allo stadio di sviluppo delle infestanti presenti e all’epoca di intervento. Sono, comunque, da preferire interventi precoci in presenza di infestanti ai primi stadi di sviluppo e in attiva crescita al fine di evitare eccessivi fenomeni di competizione nei confronti della coltura.
In funzione della composizione floristica e dell’epoca di applicazione, Croupier® OD può essere utilizzato da solo a dose piena oppure in miscela con Duplosan® Super, al fine di ampliare lo spettro d’azione dell’intervento e per gestire le problematiche inerenti alla comparsa di fenomeni di resistenza nei confronti degli erbicidi ALS inibitori, grazie alla combinazione sinergica tra i diversi principi attivi.
SCHEDA (per box)
La combinazione di Metsulfuron e Fluroxipir, oltre a controllare le comuni infestanti dicotiledoni, rappresenta una soluzione efficace per il contenimento delle specie perenni (es. Convolvulus arvensis) presenti al momento del trattamento, risultando allo stesso tempo “partner” fondamentale per la gestione delle problematiche malerbologiche delle colture in rotazione. Di particolare interesse risultano le applicazioni, a dosaggi ridotti, in miscela con altri prodotti (es. Duplosan super) al fine di ricercare efficaci sinergie per la gestione/prevenzione delle resistenze e per allargare lo spettro d’ azione dell’intervento; aspetto particolarmente importante in tutte quelle situazioni in cui non è possibile visionare l’ appezzamento da trattare.
I vantaggi di Croupier OD
• Elevata efficacia nei confronti delle principali infestati dicotiledoni dei cereali autunno-vernini
• Migliore gestione delle infestanti nelle diverse situazioni grazie al dosaggio modulabile
• Ottima miscibilità dicotiledonicidi e/o graminicidi
• Perfettamente selettivo per le colture autorizzate
• L’apporto “residuale” esercitato da metsulfuron incrementa il controllo delle infestanti dicotiledoni in situazioni caratterizzate da scarsa competizione colturale e in trattamenti precoci.
Articolo redatto a cura di Alessandro Arbizzani